Quante ne abbiamo sentite sulle creme di nocciole in commercio?
Qualità degli oli scadente, conservanti, emulsionanti, percentuali basse di materia prima (nocciole) alle quali si sopperisce con aggiunta di grassi e aromi. Allora perchè non ingegnarsi per prepararla in casa con materie prime di cui sappiamo la provenienza?
Vi assicuro che la nostra crema non avrà nulla da invidiare a quelle in commercio, anzi, l’aroma delle nocciole realmente tostate si percepirà fino in fondo
Ingredienti
Nocciole Piemontesi 150g
Zucchero Muscovado 80g
Cioccolato fondente EXTRA 100g
Cioccolato bianco alta qualità 80g
Olio di semi 60g
Latte di mandorle 80 mL
Procedimento
Tostare le nocciole a 200° per 7 minuti circa.
Tirarle fuori dal forno e lasciarle raffreddare. Sgusciarle e rimuovere la pellicina bruna (ove possibile) che potrebbe conferire alla crema un sapore amarognolo.
Per la preparazione ho utilizzo il Bimby TM31, potete procedere in maniera analoga con un frullatore o una planetaria.
Polverizzare le nocciole e lo zucchero, 1’30” velocità Turbo.
Aggiungere i due tipi di cioccolato e tritare per 20″ a velocità 4
Aggiungere l’olio e il latte e cuocere per 5 minuti, 50° velocità 3.
Una volta raffreddata la crema, versarla in contenitori ermetici che potete riporre in frigo dai 10 ai 12 giorni circa.
Questa crema nasce come una soluzione più sana alle creme di nocciole in commercio, sappiamo che ingredienti abbiamo usato, abbiamo evitato l’utilizzo di burro, lecitine, oli o grassi idrogenati e in percentuale le nocciole sono le protagoniste. Resta una crema che ha una densità calorica importante quindi da usare sempre con moderazione 🙂
Godetevela!